
Val di Funes in Alto Adige
Gruppo Odle in Val di Funes
La Val di Funes (500-1337 m) si estende dalla valle Isarco presso Chiusa fino agli alpeggi ai piedi delle Dolomiti in Alto Adige. La Val di Funes è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna. Nella stagione del "Törggelen", del vino nuovo e delle castagnate, la natura gioca con i suoi colori più belli. In autunno è il periodo in cui le montagne sono più belle.
A Tiso (963 m) si trova il Museo Mineralogico di Tiso con meraviglie e rarità geologiche. A San Pietro (1143 m) la festa alpestre fa parte della tradizione. A Santa Maddalena (1337 m) ci si trova ai piedi del Gruppo Odle.
San Pietro
In inverno ci si immerge in un paesaggio immacolato ed incantevole. Praticare il trekking su sentieri tracciati, spolverati di neve candida, oppure incamminarsi sulle ciaspole.
Paesaggio invernale in Val di Funes