Val Venosta in Alto Adige

Alta Val Venosta
Alta Val Venosta

La Val Venosta va dal Passo Resia fino a Merano. Vi si trovano due castelli molto conosciuti: il Castel Juval ed il Castel Coira, con l'armeria privata più grande al mondo.

Silandro (760 m) è il principale paese della Val Venosta. Come Laces (639 m), si trova a metà strada tra Merano ed il Passo Resia in posizione centrale e soleggiata.

Prato allo Stelvio (915 m) è un'affascinante località turistica in un vasto paesaggio di prati circondato da un maestoso scenario di montagne.

Tubre (1240 m) conserva ancora molto di tipico. Due possenti castelli in rovina, un tempo residenze dei vescovi di Coira, dominano la località.

Trafoi in Val Venosta
Trafoi

14 tremila sono raggruppati attorno al "re Ortles"! L'Area dell'Ortles in Alta Venosta, comprende i paesi di Trafoi (1543 m) ai piedi dell'Ortles (3905 m), Solda, Gomagoi (1260 m), Stelvio (1310 m), un caratteristico paesino arroccato sul pendio soleggiato, e Passo dello Stelvio. La Strada dello Stelvio conduce lungo pendii soleggiati nelle elevate regioni alpine. Il luogo si trova nel mezzo del Parco Nazionale dello Stelvio.

La lunghezza totale della Strada del Passo dello Stelvio da Spondigna a Bormio è di 49 km. Sul versante sudtirolese si supera un dislivello di 1870 m con 48 tornanti e sul versante valtellinese 1530 m con 34 tornanti. La pendenza media del 9% con pochi tratti dell'11%.

Strada dello Stelvio
Strada dello Stelvio