Val Passiria in Alto Adige

Val Passiria
Val Passiria

La val Passiria è una bella valle che si trova in Alto Adige. Qui ci sono i paesi di San Martino, San Leonardo e Moso con le loro numerose frazioni. Arrivando in val Passiria da Merano si percorre la strada quasi sempre in pianura fino a San Leonardo, dove c'è il bivio per salire verso il passo Giovo o il passo Rombo.

La pista ciclabile della val Passiria conduce da Merano fino a San Leonardo passando vicino al fiume Passirio nel fondovalle. Non facendo molto dislivello, può essere percorsa anche da famiglie o si può partire anche da un punto intermedio.

Ai tempi delle conquiste romane venne costruita una strada di collegamento da Maia (presso Merano) attraverso la val Passiria ed il passo Giovo fino a Vipiteno.

In val Passiria ci sono ancora 11 "Masi Scudi" che risalgono al XIII secolo. I contadini dei masi scudi servivano i conti con cavallo e cavaliere e ricevettero come riconoscimento e ringraziamento i diritti nobiliari (diritto di caccia e pesca, esenzione dalle tasse).

Famosa fu la Scuola di Pittura della Passiria (dal 1719 al 1845) a San Martino, dove vennero realizzati quadri e specialmente affreschi.

Poco prima di arrivare al paese di San Leonardo provenendo da Merano si nota al lato destro della strada il MuseoPassiria Andreas Hofer.

Sopra al paese di San Leonardo si vede la torre di Castel Giovo.

Nel comprensorio sciistico di Plan ci sono piste da sci per esperti e principianti, è il luogo ideale per le famiglie. Inoltre cìè una pista da fondo e una pista da slittino.