
Il Museo dell'apicoltura a Costalovara
Il Museo dell'apicoltura sul Renon
Sull'altopiano del Renon si può visitare un museo del tutto particolare: il Museo dell'Apicoltura "Plattner". Qui sono esposte numerose informazioni sulla pratica dell'apicoltura altoatesina.
Il museo si raggiunge a piedi in pochi minuti salendo dal parcheggio poco dopo il lago di Costalovara in direzione Soprabolzano oppure in cabinovia provenendo da Bolzano fino a Soprabolzano e proseguendo poi con il trenino del Renon fino a Costalovara.
Il Museo dell'apicoltura sul Renon
Il Museo dell'Apicoltura "Plattner" si trova al di sopra di un grande prato, al limite del bosco. All'esterno c'è un percorso didattico con molte tavole esplicative. All'interno del vecchio maso si possono vedere gli strumenti che vengono utilizzati per la produzione del miele d'api.
Casetta delle api
Il maso che ospita il museo dell'apicoltura è uno dei più antichi masi dell'altopiano del Renon. La costruzione risale probabilmente a oltre 500 anni fa.
Fiori